Borgo di Fate 2019, torna la magia

Torna la magia, tornano le suggestione a Roccacasale, paese conosciuto per il forte legame con quelle note come “fattucchiere” e l’uso sapiente delle erbe. La tradizione il prossimo fine settimana, 31 agosto e 1 settembre, sarà tra le protagoniste della terza edizione di Borgo di Fate, manifestazione organizzata quest’anno dall’associazione LocalEvolution, già attiva a Scanno in diversi eventi di successo.

“Borgo di Fate – si legge nella nota degli organizzatori – è un evento di intrattenimento artistico-musicale, che vuole valorizzare e far scoprire vicoli, piazze ed angoli del Borgo di Roccacasale tramite la magia e l’incanto messa in atto da personaggi fiabeschi e da artisti medievali”. In scena, dunque, scenderanno teatranti, artisti, personaggi circensi in un contesto che richiama il fantasy-medievale. Contesto che più si avvicina alla rievocazione delle leggende del borgo arroccato sulle pendici del Monte Morrone.

Cinquanta tra spettacoli artistici e musicali, anche itineranti, sono pronti ad accogliere i visitatori “dalla presenza di fate e fattucchiere e falconieri, da cornamuse, arpe e violoncelli che echeggeranno nelle piazze, e da erboriste ed artigiani che illustreranno all’interno di cantine e scantinati le vecchie tecniche e gli antichi mestieri”.

Il presidio dell’erbe sarà istallato al castello De Sanctis grazie ad una collaborazione tra Parco Nazionale della Majella, Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Gole del Sagittario, i Sogni di Cinzia e l’Erboristeria Margherita che “svilupperanno laboratori didattici relativi al riconoscimento visivo ed olfattivo dell’erbe e piante spontanee della zona, ed un laboratorio illustrativo relativo alle tecniche di lavorazione dei tessuti vegetali”.  

Sette le postazioni principali lungo il percorso fatato a partire dal piazzale Balleavista al castello appunto con la postazione “welcome” per le degustazioni, lo spazio bambini gestiti dall’Anfass, la zona spettacoli in piazza Papa Giovanni XXIII, la postazione food ed il percorso itinerante animato sempre da spettacoli e concerti. Tra gli artisti ci saranno i Rota Temporis con la loro musica celtica, le danzatrici di balli antichi, i Mercenari d’oriente; la musica tradizionale dei Trichord ed  il Live folk rock irlandese dell’artista internazionale Killian Seavers; strumenti antichi dei performers “Mandragal”, gli spettacoli dei falconieri “Maja Nocte”, delle ballerine “Les danseuses de sheherazade”, oltre alla presenza delle “Creature magiche del bosco” che renderanno il percorso misterioso e fiabesco. A chiudere diversi djSet e animazione.

L’intera manifestazione, un contenitore con diversi spettacoli al suo interno, prevede il pagamento di un biglietto che include il servizio navetta A/R più una consumazione all’interno dell’evento.

Roccacasale torna, così, ad accendersi di magia.

Commenta per primo! "Borgo di Fate 2019, torna la magia"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*