Ancora a proposito di Cocazine, parola a Silvio Don Pizzica

Ancora su CocazineAncora su Cocazinehttps://www.ilgerme.it/un-fumetto-contro-la-cocaina/, ancora sulla libera espressione di pensiero arriva l’ideatore della fanzine pratolana presentata al pubblico la settimana scorsa.

Direttamente dal Garbage, lì dove nasce tutto, interviene Silvio Pizzica che ha dato il “la” al progetto e che propone una spiegazione diversa e integrativa a quanto il Germe ha già scritto a riguardo.

In particolare Pizzica spiega come Cocazine non sia uno strumento di informazione volto a sensibilizzare le persone contro l’uso di droga. “Il nome che abbiamo dato alla fanzine non ha un perché – specifica -. Il progetto è stato ideato da me perché il mio locale è frequentato da musicisti, poeti, scrittori, artisti che creano ma i cui prodotti non troverebbero uno spazio di pubblicazione perché dai contenuti controversi e non facili”.

Finanziato dal Garbage nasce così Cocazine, nome proposto da Mario D’Angelo e che è piaciuto tanto a Pizzica che, nel frattempo, ha trovato in Gianluca Di Bacco l’artista in grado di esprimere l’idea generale della rivista.

“Questo è un luogo di libertà totale ma non vogliamo propaganda né religiosa né politica. La collaborazione è aperta a chiunque abbia voglia di pubblicare cose che non sarebbero accolte altrove”.

S. P.

1 Commento su "Ancora a proposito di Cocazine, parola a Silvio Don Pizzica"

  1. Ma cosa spiega Pizzica? Ignorante. Lasciate parlare chi se ne intende.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*