Alla scoperta delle bellezze della città di Ovidio. Piccoli turisti in un tour cittadino per conoscere fin da bambini la storia di Sulmona, vivendo in prima persona musei, strade, piazze e monumenti, con laboratori e passeggiate esplorative per conoscere e ammirare il patrimonio storico e culturale.
Questo è “Arte in città”, progetto di didattica, patrocinato dal Comune di Sulmona e organizzato da Marialaura Lucantoni, storico dell’arte. Settimane dense di incontri con gli alunni delle medie ed elementari dell’Istituto comprensivo “Lombardo Radice-Ovidio”, che hanno mostrato grande entusiasmo. “Si è trattato di un progetto interessante e importante per i bambini, i quali hanno avuto la possibilità di vivere in maniera partecipata il patrimonio storico artistico, vanto della nostra Sulmona. Per agevolare lo spostamento da un luogo a un altro della città, abbiamo messo a disposizione degli alunni anche un pulmino” fa sapere l’assessore Alessandra Vella, spiegando che durante le visite guidate interattive e le passeggiate esplorative, gli alunni hanno realizzato anche delle proposte di restyling per la valorizzazione delle antiche Porte del centro storico, nell’ambito del progetto “Sulmona e le sue Porte”. Le proposte dei piccolo studenti saranno consegnate all’amministrazione nei prossimi giorni. Una iniziativa che ha offerto ai bimbi l’opportunità di comprendere l’importanza e la bellezza dell’arte, un’occasione per comprendere il valore e la promozione valorizzazione dei siti museali, “il rispetto dei monumenti, del bene comune e del territorio”, ha conlcuso l’assessore.
Commenta per primo! "Alla scoperta di Sulmona, “Arte in città” per i piccoli studenti"