Al via Giallovidio. Festival della letteratura del genere giallo

Parte oggi il festival Giallovidio,  una settimana di eventi legati alla letteratura di genere giallo e all’arte. Da oggi si potrà infatti visitare al Gran Caffè Lettrario la mostra curata dall’artista sulmonese Alessandro Monticelli che ospita opere di Arturo Faiella, Francesco Petrilli, Vincenzo Della Sabina, Wladimiro Maraschio e dello stesso Monticelli. Da giovedì invece inizierà anche la parte letteraria del festival che vedrà per quattro giorni pomeriggi tematici dove Ovidio e il romanzo giallo saranno i protagonisti. Fra gli autori saranno presenti: Paolo Roversi Mirko, Zilahy, Romano De Marco, Antonio Lanzetta, Alessandra Cotoloni, Annavera Viva, Raffaele Giannantonio e Jøn Mirko.

“Abbiamo cercato di legare il giallo, all’arte e ad Ovidio – spiega Andrea Del Castello, organizzatore del festival – la letteratura classica è densa di thriller, come del resto lo stesso esilio di Ovidio è avvolto da un giallo”. Ci saranno anche attività collaterali al festival come spiega l’altro organizzatore Jacopo Lupi: “Ci saranno anche la premiazione del concorso letterario e del concorso  artistico. Inoltre durante l’anno pubblicheremo libri a tema Ovidio come già successo con “Ovidio uno di noi“, libro per bambini realizzato dalla Dottrina Cristiana. Pubblicheremo un libro di racconti che attualizza i miti di Ovidio e poi ancora “Nelle notti di Ovidio”, libro che diventerà anche uno spettacolo teatrale, scritto da Pierfranco Bruni”.

Come spiegano i due organizzatori, il festival muove così i suoi primi passi con l’intenzione di diventare negli anni un punto di riferimento nazionale nella letteratura thriller.

Savino Monterisi

Commenta per primo! "Al via Giallovidio. Festival della letteratura del genere giallo"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*