Aborto e autodeterminazione: incontro e dialogo all’Ubik di Sulmona

Si parlerà di aborto e di autodeterminazione giovedì 17 aprile, presso la Libreria Ubik di Sulmona. A farlo saranno Marielisa Serone D’Alò (componente dell’associazione Zona Femminista) e Benedetta La Penna (membro della commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo), introdotte da Alessandra Allegretti. L’appuntamento è alle 17:30, per discutere di un tema che investe con impeto una regione come quella abruzzese, dove nove ginecologi su dieci sono obiettori di coscienza. Un muro invisibile ma alto e, spesso, difficile da valicare per quelle donne che vogliono far valere un diritto garantito dalla legge.

L’ultimo caso, non meno di un mese fa, a Vasto, dove una donna, alla richiesta di abortire nel nosocomio locale, ha ricevuto un secco “no”. Motivo? Tra il personale medico mancavano i non obiettori di coscienza. La sua storia, conclusasi con il trattamento per l’interruzione di gravidanza ottenuto “oltre confine”, a Campobasso, è stata denunciata dal Collettivo Zona Fucsia, del quale è membro l’ospite Benedetta La Penna. Segnalazione che ha portato i suoi frutti, con il ritorno dei medici non obiettori nell’ospedale vastese, appena quattro giorni fa, come annunciato dal direttore di ostetricia e ginecologia Gabriele D’Egidio.

Ma quella di Maria (nome di fantasia utilizzato da Zona Fucsia) potrebbe essere la storia di dieci, cento, mille donne che ogni giorno, in Italia, devono duellare con la Sanità e le sue barriere, e le armi a disposizione sono fatte di parole e denunce. A moderare l’incontro sarà la giornalista Gioia Perinetti.

Commenta per primo! "Aborto e autodeterminazione: incontro e dialogo all’Ubik di Sulmona"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*