
È il #RainbowDay di mercoledì 18 ottobre.
Un bel gesto, una bella iniziativa quella lanciata dal Collettivo necessaria a non spegnere i riflettori su un argomento vittima spesso di tanti inutili pregiudizi.
“Siamo veramente contentissimi per tutti i messaggi che ci stanno arrivando- scrivono i ragazzi sulla loro pagina Facebook-, siamo felici che il dirigente in questione si sia sbagliato e che Sulmona non sia una città dalla mentalità chiusa, stagnante, ma che sia invece resa viva da persone solidali, meravigliose, che non si fermano a giudicare qualcuno dal modo in cui si veste o si comporta”.
“Siamo veramente contentissimi per tutti i messaggi che ci stanno arrivando- scrivono i ragazzi sulla loro pagina Facebook-, siamo felici che il dirigente in questione si sia sbagliato e che Sulmona non sia una città dalla mentalità chiusa, stagnante, ma che sia invece resa viva da persone solidali, meravigliose, che non si fermano a giudicare qualcuno dal modo in cui si veste o si comporta”.
E le iniziative non finiscono qui perché il Collettivo annuncia un’assemblea pubblica a tema LGBTQ nella quale interverranno persone esperte con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e soprattutto i più giovani.
La brutta vicenda di omofobia subita da un giovane nel liceo Vico, con coraggio denunciata, apre uno spiraglio verso il cambiamento. Si spera.
Simona Pace
Commenta per primo! "#RainbowDay contro l’omofobia, l’iniziativa a colori degli studenti"