
In attesa del responso delle parlamentarie dei Cinquestelle che si chiuderanno questa sera alle ore 22 e dove sono in ballo le candidature dell’uscente Gabriella Di Girolamo al Senato e dell’assessore Attilio D’Andrea alla Camera, nel Centro Abruzzo spunta una nuova candidatura territoriale con l’ufficializzazione della lista Italia Democratica e Progressista, quella che fa capo al Pd per intendersi.
Al collegio uninominale del Senato in Abruzzo sarà infatti candidato l’avvocato Massimo Carugno, 66 anni, membro nazionale del Psi nel quale milita da anni. La candidatura di Carugno è infatti quella che il Pd ha assegnato alla coalizione e, in Abruzzo, la scelta è caduta sui socialisti che hanno indicato appunto l’avvocato di Sulmona.
Non è certo una candidatura blindata la sua, piuttosto di rappresentanza: all’uninominale al Senato, con il collegio unico, infatti, sarà solo uno ad essere eletto dei 4 in corsa per Palazzo Madama (gli altri 3 saranno eletti con il proporzionale). Carugno, insomma, dovrebbe vincere contro i sondaggi che danno il centrodestra nettamente in testa.
Posti assicurati, invece, dovrebbero essere quello del segretario regionale Michele Fina, 44 anni capolista del listino al proporzionale al Senato, e quello di Luciano D’Alfonso, capolista nel listino del proporzionale alla Camera.
Gli altri candidati alla Camera del centrosinistra saranno in Abruzzo Elisabetta Merlino (Pd) all’uninominale nel collegio di Chieti, Luciano di Lorito (PD) nel collegio Pescara-Teramo e Rita Innocenzi (indipendente) nel collegio L’Aquila-Teramo.
Al proporzionale al Senato nel listino oltre al capolista Fina, ci saranno Stefania Cataldo (Pd), Ernesto Graziani (Pd); mentre alla Camera, oltre a D’Alfonso, ci saranno Stefania Di Padova (Pd), Fabio Ranieri (Art. 1) ed Emma Zarroli (Psi).
Con questi nomi, ne m nte proprio di i a vita!!