L’assessore D’Andrea “candidato” alla Camera: “Darò il mio contributo per il Movimento”

A poco più di dieci giorni dalla chiusura delle liste elettorali, Sulmona ha già due candidati virtuali al Parlamento. Il prossimo 25 settembre, infatti, oltre alla senatrice uscente Gabriella Di Girolamo, potrebbe correre per un posto alla Camera, anche l’assessore comunale Attilio D’Andrea che, della Di Girolamo, è il braccio destro.

D’Andrea ha infatti ufficializzato la sua autocandidatura nella assemblea del Movimento 5 Stelle tenutasi a Città Sant’Angelo l’altro ieri e che segnava anche il termine ultimo per presentare la propria disponibilità alla corsa elettorale del 25 settembre prossimo per il Movimento.

La sua è più una candidatura di servizio in realtà, perché se la possibilità che i 5 Stelle esprimano un senatore in Abruzzo, stando ai sondaggi, è bassa; la concorrenza per assicurarsi il possibile seggio alla Camera è spietata.

D’Andrea si candida infatti al collegio proporzionale della Camera che in Abruzzo distribuirà 6 dei 9 seggi disponibili. Stando ai sondaggi uno potrebbe andare proprio ai 5 Stelle su un listino bloccato a quattro nel quale, però, sarà molto difficile per l’assessore sulmonese farsi strada.

Ci sono, ad esempio, gli uscenti Torto, Grippa e Corneli, pronti a contendersi la prima posizione del listino e che possono contare su un bacino molto più ampio di quello aquilano, storicamente più debole per il Movimento.

A decidere, comunque, saranno le parlamentarie del 16 agosto, anche se poi l’ultima parola spetta sempre al presidente Conte.

“Io darò il mio contributo – spiega D’Andrea – sperando di portare acqua e forza al Movimento. A prescindere dalla posizione che avrò nel listino”.

7 Commenti su "L’assessore D’Andrea “candidato” alla Camera: “Darò il mio contributo per il Movimento”"

  1. Movimento azzerato!!!!!!!!!!! | 10 Agosto 2022 at 22:03 | Rispondi

    Ma per carità assessò..finisci sto periodo che ancora ti compete..tanto ai trasporti nn ti hanno mai visto .Il disastro rimane ..ed evviva le anticipate elezioni..che sanciranno l’estinzione di un movimento..nato con sani principi..ma poi infettato dal sistema politico radicato, che ne ha provocato l’implosione., in Abruzzo quindi, Zero speranze per esser eletti : di Girolamo/D’Andrea

  2. Vincent Cogesar | 10 Agosto 2022 at 22:51 | Rispondi

    Oddì Attí, pe piaciair ne fa sa cazzat..

  3. Zero voti a chi ha governato con il dott mengele…. Vergognatevi

  4. ONESTA'...ONESTA'..... | 11 Agosto 2022 at 11:36 | Rispondi

    ONESTA’, ONESTA’…COME VOLEVASI DIMOSTRARE A QUESTA GENTE NON INTERESSANO LE POLTRONE, A CHIACCHIERE, PERCHE’ NEI FATTI HANNO ANCHE LORO INCOLLATO IL CULO SULLE STESSE E AGLI STIPENDI DA FAVOLA….NON HAI FATTO NULLA PER LA CITTA’, SIETE LA PEGGIORE AMMINISTRAZIONE COMUNALE…NON FATE ALTRI DANNI ANDATE A CASA E TROVATEVI UN LAVORO…SPARIRETE ALLE PROSSIME ELEZIONI…

  5. Il finto lavoro che porta grossi guadagni piace a tutti anche a chi urlava nelle piazze onestà…unica cosa che ha portato il movimento è sistemare economicamente persone senza arte e parte…

  6. Leggo commenti di un’ignoranza imbarazzante. Ve la prendete col M5S che è in parlamento da qualche anno quando ci sono personaggi che paghiamo da 30 anni. Chi sono i poltronari? Il M5S ha fatto cose che gli altri partiti non hanno fatto. Un elettore può sentirsi deluso quando il partito che ha votato non ha messo in atto il programma elettorale per cui si è dato il voto.

    – reddito di cittadinanza (M5S)
    – pensioni di cittadinanza e aumento delle pensioni minime (M5S)
    – quota 100 (M5S)
    – 11 miliardi per dissesto idrogeologico (M5S)
    – legge spazzacorrotti (M5S)
    – stop prescrizione dopo il primo grado (M5S)
    – agente provocatore (M5S)
    – Stop delocalizzazioni (M5S)
    – Divieto pubblicità gioco d’azzardo (M5S)
    – decreto dignità (M5S)
    – ridotto l’IRES (M5S)
    – ridotto del 32% le tariffe INAIL (M5S)
    – soppressione l’IMU sui capannoni industriali (M5S)
    – aliquota fissa al 15% per piccole imprese (M5S)
    – sgravi per assunzioni a tempo indeterminato (M5S)
    – rimborso truffati dalle banche (M5S)
    – taglio fondi all’editoria (M5S)
    – taglio pensioni d’oro (M5S)
    – esclusione bolkestein (M5S)
    – taglio mezzo miliardo spese militari (M5S)
    – abolizione Sistri per imprese (M5S)
    – 1 miliardo di € stanziati per le start-up innovative (M5S)
    – 6000 € di incentivi per auto elettriche (M5S)
    – legge revenge porn (M5S)
    – legge sulla class action (M5S)
    – norma Bramini che vieta i pignoramenti della prima casa (M5S)
    – Legge sul voto di scambio Politico-Mafioso (M5S)
    – Decreto sblocca-cantieri (M5S)
    – sblocco assunzioni Sanità (M5S)
    – taglio di 345 parlamentari (M5S)
    – decreto clima (M5S)
    – blocco trivellazioni moratorie 3 anni (M5S)
    – taglio cuneo fiscale (M5S)
    – 4 miliardi per il green new deal (M5S)
    – abolizione superticket (M5S)
    – superbonus 110% per riqualificazione energetica e incentivi per veicoli elettrici (M5S)

    di cosa siete delusi, quindi? Quando mai gli altri partiti hanno messo in atto anche solo UNO dei loro punti programmatici nelle ultime 3 decadi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*