
“Sulmona si vede, si sente, Sulmona per l’ambiente”. A Piazza XX Settembre i ragazzi arrivano con i loro cori e con il loro entusiasmo, con la rabbia perché “non c’è un pianeta B”. Questa è la terza manifestazione globale per il clima nata sull’onda del movimento lanciato dalla studentessa svedese Greta Thunberg.
“Abbiamo solo undici anni per cambiare drasticamente ciò che sta accadendo qui – ricorda Francesca -. Dobbiamo agire, dobbiamo farlo adesso”. La lotta è per il futuro perché “questa è una emergenza, potrebbe essere l’ultima per la terra”.
Per il terzo appuntamento dello sciopero gli studenti sono stati tantissimi, molti di più rispetto alle prime due edizioni. Segno di una migliore strutturazione del movimento in Valle Peligna il cui comitato si è ufficialmente istituito da poco. Gli studenti non sono solo quelli di Sulmona. Grandi e piccoli, di ogni ordine e grado, i ragazzi sugli autobus arrivano anche dalla vicina Pratola, hanno scelto l’attivismo alle lezione consci anche dell’assenza giustificata così come deciso dal ministero.

Sale la consapevolezza tra i giovani peligni, il movimento si scalda anche in questo territorio per troppo tempo sopito. La Terra chiama, le future generazioni rispondono in una manifestazione che ha avuto i suoi tratti divertenti e commoventi. C’è il risveglio.
È chiaro e ben visibile anche nella serie di iniziative messe in campo dal collettivo Altrementi, dal collettivo studentesco e dal coordinamento No Hub del Gas Abruzzo. Domani 28 settembre, infatti, parte il presidio No Snam a Case Pente per esprimere il dissenso al progetto Snam a favore di una scelta energetica indirizzata alla riduzione dei materiali fossili e quindi realmente sostenibile.
Non c’è più tempo.
Simona Pace
Commenta per primo! "“Sulmona per l’Ambiente”, un fiume di ragazzi in piazza"