Il Fermi tra “Alfieri del lavoro” e impegno sul territorio

Per il Fermi l’appuntamento del 22 ottobre rappresenta un altro episodio di eccellenza scolastica perché l’ex studentessa Angela Zanatta sarà insignita della medaglia d’oro di Alfiere del Lavoro dal presidente Mattarella. La seconda, in realtà. Prima di lei, infatti, anche Giusy Spacone ottenne lo stesso titolo. Due ragazze.

Titoli di prestigio che di riflesso donano altrettanto prestigio al liceo che ha aperto l’anno scolastico con importanti cerimonie lo scorso 12 settembre in entrambi gli istituti che fanno parte del polo scientifico, anche Iti quindi.

Il polo è stato individuato dal Miur tra le scuole più rappresentative ed affermate nell’ambito della pubblica istruzione alla festa nazionale dell’Aquila “Tutti a scuola”, organizzata per creare l’apertura formale ed istituzionale del nuovo anno scolastico, alla presenza del ministro Lorenzo Fioramonti e del nostro presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Impegno e responsabilità nei confronti dei giovani del territorio, questi i punti cardine secondo la nota diffusa dalla scuola. A completare l'”inizio dell’anno” il 26 settembre si svolgerà una giornata di specializzazione didattica; il 27 il polo parteciperà al Global Strike For Future di Sulmona, infine alla Street Science-La notte dei ricercatori dell’Aquila.

Commenta per primo! "Il Fermi tra “Alfieri del lavoro” e impegno sul territorio"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*