
La facciata dell’Annunziata tornerà magicamente ad illuminarsi per Simone. L’obiettivo Lamp On è stato raggiunto: un nuovo ecografo per l’U.O.C. di Anestesia e Rianimazione del Presidio Ospedaliero di Sulmona. Ad annunciarlo sono i ragazzi dell’associazione MajaMé, tra i promotori dell’iniziativa dedicata a Simone Lotito, il giovane light designer scomparso l’inverno scorso, che il 18 aprile ha illuminato Sulmona di una nuova bellezza, solidale.
Era stata quella l’occasione per avviare la raccolta fondi che ha condotto a centrare l’obiettivo grazie alla generosità fin da subito dimostrata dalla comunità peligna e non solo.

L’ecografo sarà consegnato alla Asl1 sabato prossimo, 28 settembre, alle ore 16 durante una cerimonia pubblica che si svolgerà presso il cortile di palazzo San Francesco durante la quale saranno resi noti tutti i dettagli dell’iniziativa.
E la giornata non poteva chiudersi se non con una nuova illuminazione ad arte. “Invitiamo la cittadinanza a partecipare a questo momento di festa, perché questo risultato è un risultato di tutti, che merita di essere condiviso e celebrato insieme – affermano gli organizzatori – Ma tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il contributo dei più di cinquanta volontari che hanno preso parte attiva all’evento, dell’Associazione ASEO che ha curato le operazioni di raccolta fondi la sera del 18 Aprile, di Valerio Bucciarelli che ha animato lo Spazio Simone nella Rotonda di S. Francesco e soprattutto delle menti geniali che con Simone hanno illuminato la città: Fox Sound Service, FG Music, FracassiEvents, Stage Sound&Light Service, Music Hill, Alfonso Mastrangioli e Roberto Andreotti. Lamp On siamo tutti noi, tante gocce di un unico grande mare”.
S. P.
Commenta per primo! "Lamp On centra l’obiettivo e Sulmona torna ad illuminarsi"