
Una rievocazione storica con i costumi dell’epoca, per ricordare la donazione del feudo all’interno del quartiere Dentro La Terra che la dinastia dei D’Angiò fece ai celestiniani il 30 settembre del 1294: questa sera, dalle ore 21, Pratola Peligna sarà ancora protagonista nell’ambito delle celebrazioni della Perdonanza Celestiniana con un evento organizzato dall’associazione Amici del Teatro (Amici di Renzo) in collaborazione con l’Arciconfraternita della SS Trinità e la parrocchia Maria SS della Libera, con il sostegno dell’Amministrazione comunale. L’obiettivo è quello di riportare alla luce un importante fatto storico che riguardò il paese, con un momento di partecipazione e coinvolgimento dedicato alla memoria dell’architetto pratolano Renzo Di Cesare che aveva studiato l’agglomerato del feudo e la sua storia. La rappresentazione storica partirà proprio all’interno del rione denominato Dentro La Terra, dove si trova la costruzione architettonica donata da Carlo D’Angiò nel 13esimo secolo, per attraversare via Luigi Meta e raggiungere il Santuario della Madonna della Libera dove verrà letta la Bolla con la quale il sovrano annunciò la donazione ai celestiniani
Commenta per primo! "Perdonanza, nel feudo Dentro La Terra"