San Francesco e il Sultano, a Castelvecchio si ricorda l’evento

I frati Minori Conventuali di Castelvecchio Subequo (AQ) con il parroco-guardiano del convento di San Francesco fra’ Alfonso Di Francesco, ricordano in una mostra iconografica l’ottavo centenario dell’incontro fra San Francesco ed il sultano al-Malik al-Kamil, durante la crociata del 2019 in Egitto nel 1219, nella città di Damietta, porto sul Mediterraneo, nei pressi  del delta del Nilo, oggi di circa 200 mila abitanti.

San Francesco stupì tutti per la grande cortesia con cui il sultano lo accolse e per il lungo colloquio fra i due importanti rappresentati del mondo cristiano e di quello musulmano.

Domani, sabato 14 settembre, alle ore 18.30, presso il chiostro del convento l’evento sarà commemorato attraverso la relazione di fra’ Giulio Cesareo sul rapporto tra le due religioni monoteiste. Lunedì 16 settembre, alle ore 18.00, si svolgerà invece la messa nella chiesa di San Francesco presieduta dal vescovo della Diocesi Sulmona-Valva, Monsignor Michele Fusco. Successivamente nel chiostro sarà benedetta la mostra iconografica visitabile fino al 6 ottobre con drammatizzazione dell’evento attraverso la lettura narrante delle Fonti francescane sul tema “San Francesco ed il Sultano, ottocento anni di dialogo”.

Commenta per primo! "San Francesco e il Sultano, a Castelvecchio si ricorda l’evento"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*