“In cammino con i pastori”, torna la transumanza

“In cammino con i pastori” ovvero la rievocazione storica della transumanza è quella che si svolgerà a Pescocostanzo domenica 1 settembre. “Si tratta di una passeggiata con il gregge lungo il tratturo per conoscere e vivere una parte importante del nostro passato” spiegano gli organizzatori (l’associazione “A.M.A. Trekking”, l’associazione Pensionati e il Comune di Pescocostanzo con il patrocinio del Parco Nazionale della Majella).

L’appuntamento è alle ore 10.30 al Colle di Santa Maria di Pescocostanzo, da qui partirà la transumanza con tanto di pastore e gregge verso il Quarto Grande con l’ausilio di guide esperte. Faranno parte del gruppo anche i viaggiatori della Transiberiana d’Italia in partenza alle 8.00 da Sulmona.

Musica, canti e racconti per una “giornata festosa a differenza di un tempo quando,chi partiva, lasciava gli affetti e la propria terra. Così come allora, è prevista una sosta alla Fonte del Campo per una colazione del pastore a base di prodotti del mondo agropastorale. È previsto per le ore 13.00 l’arrivo all’Eremo di S. Michele. Qui, ad attendere i camminatori, ci saranno i bus navetta che li condurranno in paese dove, in un ampio spazio dedicato all’evento, sarà possibile consumare il pranzo a base di tipicità del posto e assistere e partecipare a tutte le iniziative messe in campo dall’organizzazione”.

Sarà possibile assistere, infatti, alla trasformazione del latte in formaggio con la che produzione di mozzarelle in diretta; alla lavorazione della lana e racconti con Roberta Viggiani; a momenti teatrali con Marcello Sacerdote; musica popolare con i canti e le danze di un tempo nei quali saranno tutti allegramente coinvolti dai numerosi musicisti e ballerini.

E’ possibile acquistare i biglietti in prevendita, al costo di € 20,00 presso l’ufficio informazioni del Parco della Majella, situato in piazza Municipio a Pescocostanzo. Chi arriverà con la Transiberiana d’Italia e non ha ancora prenotato potrà iscriversi una volta giunti alla stazione di Pescocostanzo.

L’organizzazione fa presente qualche avvertenza: l’impossibilità di portare cani, pranzo al sacco per gli intolleranti e in caso di pioggia l’evento si svolgerà in appositi ambienti.

Commenta per primo! "“In cammino con i pastori”, torna la transumanza"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*