Rappresentano lo stato dell’arte Contu in Italia, 129 artisti tra i quali c’è anche il pittore Pratolana Silvio Formichetti.
Si tratta della mostra “I mille di Sgarbi”, personaggi parte del panorama artistico nazionale la cui fotografia è stata scattata dal noto critico. Da ieri, e fino al 6 giugno, saranno tutti in mostra presso i Magazzini del Sale di Cervia. Un evento che si sviluppa in parallelo alla Biennale di Venezia.
“La finalità – si legge sul sito ufficiale – di far conoscere il lavoro degli artisti che vivono e creano sul territorio italiano”. Sgarbi si è personalmente occupato della selezione dei lavori, racchiusi poi in un catalogo.
Pittura, scultura, fotografia, arte digitale e ceramica sono le discipline considerate. “In mezzo ad artisti la cui cifra stilistica è conosciuta – riflette il critico -, ce ne sono molti da gustare con interesse, probabilmente con percorsi artistici ancora poco consolidati, ma che hanno una loro originalità e qualcosa da dire oltre la rituale banalità cui ci ha abituati l’arte contemporanea. La rassegna è una vetrina per dire: ecco, questi artisti sono da seguire, vediamo come evolverà la loro produzione”.
Nel caso di Formichetti, la cui amicizia con Sgarbi è ben nota, la sua arte è stata individuata a rappresentare l’informale in Italia. Tre opere sono in esposizione, una è stata pubblicata sul catalogo.
Commenta per primo! "“I mille di Sgarbi”, Formichetti tra i rappresentanti dell’arte contemporanea in Italia"