Al via la grande musica del Maggio Organistico

Si è aperta ieri, con un concerto appassionante della musicista russa Svetlana Berezhnaya, la rassegna del Maggio Organistico nella Cattedrale di San Panfilo.

L’organista ha presentato brani di Bach, Perniè, Franck e Boellmann. Un appuntamento con la musica d’organo al quale ha risposto un buon numero di spettatori, che hanno apprezzato in particolare le suggestioni dell’ascolto di un concerto d’organo in chiesa, fatto che non avviene di frequente. Come pure è stata apprezzata la novità dello schermo montato ai piedi dell’altare maggiore della Cattedrale attraverso il quale il pubblico ha potuto seguire l’esibizione dell’organista. Svetlana Berezhnaya è musicista con una vasta esperienza, conosciuta in  Russia, Europa e Stati Uniti. È artista molto brillante, come organista ma anche come pianista e cembalista. Si è esibita in prestigiose sale da concerto e famose cattedrali in tutto il mondo. “La manifestazione alla sua seconda edizione mostra già segni di crescita e di costante apprezzamento del pubblico” fa sapere Gaetano Di Bacco, direttore artistico della Camerata Musicale Sulmonese, che promuove la rassegna. Il secondo appuntamento sarà quello di giovedì 23 maggio, alle 18, con Olimpio Medori, che proporrà brani di Liszt, Provesi, Padre Davide da Bergamo, Franck, Petrali, Rossi, Vierne, Yon e Langlais. Il terzo ed ultimo concerto, sempre alla stessa ora, è in programma giovedì 30 maggio, con Fredrik Albertsson, organista svedese che suonerà brani di Bach, Mendelssohn, Peeters, Esposito e Olsson. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito. A conclusione del concerto di ieri il direttore artistico della Camerata Musicale ha rinnovato la sua gratitudine al vice presidente della Fondazione Carispaq, Armando Sinibaldi che ha finanziato l’indispensabile manutenzione dell’organo della Cattedrale, rendendo quindi possibile la rassegna.

Appuntamenti tra sonorità e suggestioni, un vaggio tra i grandi nomi e la grande musica.

Commenta per primo! "Al via la grande musica del Maggio Organistico"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*