Inizierà domani alle 9.30 dal San Raffaele Sulmona il tour nazionale di Laura Rampini per la presentazione del cortometraggio “Normabili”. Il filmato sarà proiettato nelle Unità Spinali di Ospedali e Centri di Riabilitazione italiani dove la Rampini si fermerà a parlare con i pazienti, in modo da creare momenti di confronto.
“E’ un appuntamento importante. L’insegnamento che si può trarre dalla vita di Laura Rampini è che la disabilità in fondo è solo una modalità di pensiero. In più, così riusciamo a evidenziare ai nostri pazienti che la strada per avere una indipendenza è una strada che si può percorrere. – afferma Giorgio Felzani, direttore sanitario della Casa di cura abruzzese – Dal confronto può derivare una partecipazione più attiva alla riabilitazione che proponiamo, che ha come scopo ultimo quello dell’autonomia in tutti i campi”.
Il corto, di Gerardo Lamattina, racconta la normalità della disabilità attraverso la quotidianità. La protagonista è Laura Rampini, la donna che a 22 anni ha perso l’uso delle gambe a causa di un incidente e ha poi raggiunto un primato mondiale come prima donna paracadutista paraplegica. “Parliamo di una normalità a parti invertite. Non voglio mettere in vista solo il disabile con le sue difficoltà ma con le sue possibilità. E’ importante che prima di tutto i disabili – osserva Rampini – imparino a piacersi e accettarsi, in fondo tutte le persone hanno una carrozzina, hanno dei limiti. Questo è importante anche per far sentire a proprio agio chi ci è vicino”.
S.M.
Commenta per primo! "Domani al San Raffaele di Sulmona, il cortometraggio “Normabili”"