Il “Tedeschi” in piazza contro le discriminazioni e a sostegno della legalità con Libera

Un giovedì 21 marzo all’insegna della legalità, una mattinata di consapevolezza e fermezza nel ribadire il “no” a qualsiasi forma di discriminazione.

Il Polo “Tedeschi” di Pratola Peligna è pronto a far sentire la sua voce e lo farà scendendo in piazza Madonna della Libera, alle ore 10.30. Studenti e insegnanti in una manifestazione in sostegno di uguaglianza, diritti e bellezza, nella giornata internazionale per l’eliminazione delle forme di discriminazione.

Accanto a loro ci saranno le istituzioni, il sindaco Antonella Di Nino, l’amministrazione comunale e rappresentanti politici e civici che raggiungeranno i ragazzi in piazza.

L’impegno del Tedeschi non si ferma qui, nella scuola media dell’istituto pratolano sarà tempo di incontri, prima con i carabinieri e poi alle ore 11.15 con Libera, l’associazione contro le mafie, una nuova attesa visita questa dal sapore ancora più vivo, di giustizia e di memoria. Saranno ricordate le vittime della mafia, l’ascolto e il pensiero saranno per la lunga lista degli innocenti, una lista che lascia la speranza “affinché tutto questo non accada più”.
Dal 1996,
infatti, tutti gli anni, in città diverse, i nomi delle vittime della mafia vengono scanditi in un interminabile rosario civile, “per farli vivere ancora, per non farli morire mai”.

1 Commento su "Il “Tedeschi” in piazza contro le discriminazioni e a sostegno della legalità con Libera"

  1. Antonio Storace | 21 Marzo 2019 at 06:57 | Rispondi

    Condivido la manifestazione ma vorrei aggiungere alle ragioni esposte quella dell’obbligo di compiere il proprio dovere. Buon lavoro agli organizzatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*