Contraddizioni ed arretratezza per il decreto Pillon contro cui l’associazione La Diosa intende contribuire alla “protesta” in atto attraverso un incontro che si svolgerà in occasione della Giornata internazionale della donna. Ricorda l’associazione che da anni ormai si occupa di diritti di genere, che questa data venne “istituita per celebrare i diritti ottenuti dalle donne nell’ultimo secolo e sensibilizzare su quelli ancora da ottenere”. La situazione attuale cambia da contesto a contesto perchè se “a Berlino da quest’anno l’8 marzo diventerà giorno festivo , a ‘Roma’ il Ddl Pillon destabilizza, blocca e sconcerta ‘questo’ 8 marzo”.
Domenica 10 marzo, alle ore 16:30, presso la sala della Cgil in vico Del Vecchio 2/3, si svolgerà l’incontro “L’implacabile follia del Pillon, l’oltraggio all’8 marzo” dove saranno illustrate, appunto, le principali contraddizioni e arretratezze in tema di diritti civili promossi nel decreto.
L’associazione, inoltre, che gestisce anche un centro anti-violenza, sarà ospite l’8 marzo all’evento promosso dal Comune di Castelvecchio per l’inaugurazione della panchina rossa alle ore 15:00 presso p.zza Vittorio Emanuele . A seguito dell’inaugurazione seguirà la conferenza dal titolo “Dannato Silenzio” che si terrà nella sala Padre Pio in Via Roma.
Commenta per primo! "Tra contraddizioni e arretratezza, “L’implacabile follia del Pillon”. Incontro con La Diosa"