Protagonista del Caniglia come sempre la musica, questa volta quella del pianista Simone Sala, originario del Molise, che salirà sul palco del teatro comunale di Sulmona, domenica prossima, 25 novembre, alle 17.30. Il cartellone ricco della Camerata Musicale Sulmonese prosegue con i suoi appuntamenti.
Sala porterà in scena nella prima parte un repertorio di brani interamente composti da Franz Liszt: Deuxième Année de Pèlerinage Sposalizio, Studio Trascendentale n. 9 “Armonie della sera” Deuxième Année de Pèlerinage Fantasia quasi Sonata “Après une lecture du Dante . Nella seconda parte del concerto invece Sala proporrà i 4 Preludes di Sergej Rachmaninov e la Dance Macabre op.40 di Camille Saint Saens e Liszt.
Simone Sala è pianista e compositore che ha fatto della poliedricità e dell’eclettismo l’epicentro del suo messaggio artistico attraverso la scelta di un repertorio che spazia dalla classica al latin jazz senza disdegnare le musiche da film e la canzone d’autore, rielaborate sempre in chiave molto personale. A soli dieci anni entra al Conservatorio “Perosi” di Campobasso dove ottiene il suo primo degree universitario già a venti anni, graduating con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Successivamente continua i suoi studi a Napoli. Oggi Simone Sala svolge un’intensissima attività concertistica collezionando una lunghissima serie di perfomance oltre che in tutta Italia, anche in Spagna, Inghilterra, Polonia, Stati Uniti, Sud America e Thailandia sia da solista che con gruppi da Camera oltre che come solista con Orchestra.
Commenta per primo! "Domenica di grande musica, al Caniglia il pianista Simone Sala"