Una domenica 23 settembre, all’insegna del Trekking nella Preistoria con “Pitture rupestri del Neolitico”. Anche questo weekend, l’associazione Terre Colte vi porterà all’interno della Riserva Naturale Gole di San Venanzio sulle tracce dei nostri antenati.
Partenza dalla piazza centrale di Raiano, passando dalla sorgente di acqua sulfure “La Solfa” si salirà fino alla località di Rava tagliata, (500 m. slm.) Tra una vegetazione tipicamente montana non sarà raro incontrare cervi, cinghiali o vedere volteggiare falchi e si è fortunati L’Aquila Reale che in queste Gole nidifica. Entrando sempre più all’interno della profonda valle, i partecipanti potranno godere di paesaggi mozzafiato in una calma e un silenzio assoluto. Rag Rava Tagliata, si tratta di un tratto lungo circa 100 metri interamente scavato nella roccia. Una carreggiata larga circa 3 metri e alta altrettanto. Su di essa si narra che possa essere addirittura un tratto dell’antica Tiburtina Valeria. Da qui, si prosegue su un breve e ripido sentiero per raggiungere le pitture rupestri di età Neolitica.
I posti per partecipare all’evento “Pitture rupestri del Neolitico” sono limitati.
Commenta per primo! "Trekking nella Preistoria, l’associazione Terre Colte presenta “Pitture rupestri del Neolitico”"