Pedalata contro il dolore per la Fondazione Isal

Non sarà una pedalata come tutte le altre, ma sarà “Biciclette contro il dolore”, la manifestazione ciclistica organizzata dalla Fondazione ISAL che avrà luogo sabato 15 settembre 2018 a Sulmona.
Ed anche il numero dei partecipanti, oltre 200, dimostra il grande entusiasmo che c’è verso l’evento. Un numero in costante crescita per un appuntamento che sta vedendo l’adesione di atleti, cittadini e autorità ed esponenti del mondo della cultura e dello sport.

“Una manifestazione non competitiva di circa 80 chilometri – scrive Fernando Ranalli – cui potranno partecipare tutti, con ogni tipo di bicicletta, anche con le eco bike, e con la partecipazione di alcuni testimonial di eccezione. L’iniziativa, sostenuta e voluta dalla Fondazione Isal, nella figura del vice presidente nazionale Gianvincenzo D’Andrea, è promossa con la collaborazione dell’Asd Confetti Pelino di Sulmona, del Parco nazionale della Majella e della Federazione Ciclistica Italiana, e con il patrocinio della Provincia dell’Aquila, e dei comuni di Sulmona, Pratola Peligna, Cansano, Pescocostanzo, Pacentro e Campo di Giove”.

I ciclisti attraverseranno prima Sulmona (con sosta a Piazza XX Settembre), per poi dirigersi a Cansano, al Bosco di Sant’Antonio, a Pescocostanzo (dove è prevista la prima pausa ristoro), Quarto di Santa Chiara, Forchetta Palena, Campo di Giove (secondo ristoro) e Sulmona. La quota di iscrizione è di 15 euro a partecipante per tutti coloro che sono tesserati con qualsiasi federazione o ente sportivo (i non tesserati saranno assicurati con un’apposita polizza, previo versamento di 5 euro extra sulla quota di iscrizione). A tutti i partecipanti sarà consegnata la “Maglia della solidarietà” della Fondazione Isal. Inoltre, per i primi 200 iscritti ci sarà anche un ricco pacco gara con prodotti tipici del Centro Abruzzo. La giornata di solidarietà si completerà il 13 ottobre 2018 con un convegno in programma a Sulmona.

S.M.

Commenta per primo! "Pedalata contro il dolore per la Fondazione Isal"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*