In piazza o in natura, il gran ritorno del cinema all’aperto

La settima arte torna, con piacere, ad animare le estati peligne e dopo il gran successo di “Cinema in cortile”, che si è svolto a luglio nello scenario dell’Annunziata a Sulmona, i film di qualità selezionati dall’associazione Sulmonacinema tornano in piazza ed esattamente negli spazi appartenenti a piccoli borghi. Cansano e Campo di Giove saranno entrambi protagonisti di due serate da “grande cinema”. “La magia del cinema all’aperto, il fresco serale come rifugio per le giornate agostane, la condivisione di una bella storia da vedere insieme ad amici e familiari sono gli ingredienti del successo della manifestazione, ormai divenuta tradizionale e irrinunciabile” commentano da Sulmonacinema. Si parte stasera da Campo di Giove (Arena Palazzo Nanni), alle ore 21.45, con “Ella & John” di Paolo Virzì; mentre il  13 agosto a Cansano (piazza XX Settembre), alle ore 21.30, sarà proiettato “Lasciati andare” di Francesco Amato, interpretato da Tony Servillo.

Si resta all’aperto, ma in uno scenario diverso, di undibbio valore naturalistico con L’Officina del Vento di Popoli, associazione attiva nel riproporre l’arte di qualità in tutte le sue forme facendo leva sui luoghi più caratteristici del popolese. In questo caso il luogo prescelto per il cineforum è la Riserva naturale regionale guidata “Sorgenti del Pescara” (area pic-nic). Ad essere proiettato (ingresso gratuito), giovedì 9 agosto alle ore 21, sarà “Youth-La giovinezza”, un film di Paolo Sorrentino del 2015, con Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Paul Dano, Jane Fonda, Neve Gachev. Alla serata sarà abbinata anche una degustazione guidata di vini dell’antica casa vitivinicola Pietrantonj per proseguire poi con la proiezione.

Commenta per primo! "In piazza o in natura, il gran ritorno del cinema all’aperto"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*