“Transiti”, la mostra di Marco De Angelis a Palazzo Dorotea

Transiti” è il titolo della mostra dell’artista Marco De Angelis,che si svolgerà domenica 5 agosto alle ore 18.00 a Palazzo Dorotea in Villetta Barrea. Personale che vede il conpatrocinio del Parco Nazionale d’Abruzzo, del Comune di Villetta Barrea e del Museo della Transumanza. Esposizione, curata da Maria Pia Graziani, responsabile del Museo, presenta una selezione di opere composta da dipinti, incisioni e sculture, tra le quali l’emozionante “Piombi”, 50 figure di piombo e sabbia scolpite in varie dimensioni, che evidenzia la particolare ricerca dell’artista legata al tema del limite e dello sconfinamento, indagato con un tratto stilistico che va da una peculiare pittura di tipo tonale fino alla scomposizione- trasformazione dell’oggetto rappresentato.

” I soggetti – spiega De Angelis – si trovano in uno stato di sospensione, i confini perdono la linearità e trasfigurano in macchia. La sospensione delle categorie avviene nella dimensione del transito, in cui l’unico tempo è il presente e l’unico luogo è la presenza. La sfocatura qui non è solo opacità dell’immagine, ma pone l’osservatore dinanzi ad un nuovo contenuto non più riferibile al livello figurativo superficiale ma che dà accesso ad una dimensione altra”.  La mostra, che resterà aperta fino al 9 settembre, sarà introdotta da Italia Gualtieri, curatrice del Laboratorio d’arte MAW, e accompagnata dalle voci del Gruppo Incanto.

Marco De Angelis, pittore grafico, artista con una laurea in giurisprudenza in tasca, ha iniziato a dipingere da giovanissimo, coltivando la passione per la pittura prima come hobby e poi come attività professionale.

Principali riconoscimenti: 2017, 10ª Edizione del Premio Internazionale Biennale d’incisione Città di Monsummano Terme. Finalista; 44° Premio Sulmona, Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea. Partecipazione su invito; 2016, 43° Premio Sulmona, Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea. Partecipazione su invito; 2015, Premio Internazionale Spoleto FestivalArt 2015. Primo premio; Expò Arte Italiana. 200 maestri dell’arte italiana, 100 artisti esordienti. Villa Bagatti Valsecchi, Varedo; a cura di V.Sgarbi. Partecipazione su invito;  Premio Internazionale di Pittura G. Gambino – Special Price Venice 2015, Venezia. Finalista; 2014, 41° Premio Sulmona, Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea. Premio della Camera dei Deputati.

Commenta per primo! "“Transiti”, la mostra di Marco De Angelis a Palazzo Dorotea"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*