I ragazzi del liceo “Ovidio” al Forum del Dialogo di Serravalle

L’appuntamento è per le giornate del 16 e 17 marzo con la terza edizione del Forum del Dialogo di Serravalle. Un’iniziativa culturale di San Marino che vuole proporsi come luogo e spazio sociale di studio e di riflessione sulle più attuali emergenze della nostra società complessa. Al centro dell’evento il dialogo intergenerazionale: “Giovani e Adulti, parti o controparti di questa società complessa?” All’iniziativa del 2018 prenderà parte una delegazione del Liceo Classico Ovidio di Sulmona.

Protagonista la classe 3A che ha portato avanti un percorso di studio. In rappresentanza della classe ci saranno gli studenti Nicole Di Pillo ed Edoardo De Crescentiis, accompagnati dalla professoressa Sabrina Cardone, attraverso workshop di 5 team (che hanno operato con tecniche di dibattito ed intervista), i ragazzi sulla base delle esperienze personali e di quelle di coetanei del territorio hanno analizzato le relazioni giovani – adulti nei diversi ambiti (scolastico, familiare, associazionistico, lavorativo, sportivo). La loro indagine ha evidenziato divergenze, alcune conflittualità, aspettative, bisogni comunicativi, ma anche situazioni di positivo dialogo intergenerazionale e sinergie costruttive.

Una questione quella del dibattito intergenerazionale densa di aspetti, con numerose implicazioni:studiare generazioni diverse, avere chiari i connotati culturali del nostro tempo, pensare a momenti di “azione combinata” in qualche progetto comune, ma specialmente capirne le diversità che oggi connotano le età, le esigenze, le prospettive, ma anche i rischi di una contrapposizione lacerante e senza senso.

Uno studio e un’analisi che gli studenti del liceo porteranno tra i banchi del Forum a San Marino.

Commenta per primo! "I ragazzi del liceo “Ovidio” al Forum del Dialogo di Serravalle"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*