Dipendenze, gli studenti sulmonesi incontrano la giornalista Rai Micaela Palmieri

Una riflessione sul tema della dipendenza da sostanze stupefacenti. Si intitola Tra disagio e realtà: il dramma delle dipendenze l’iniziativa culturale rivolta agli studenti degli istituti scolastici superiori di Sulmona che domani, sabato 5 aprile, vedrà la giornalista del Tg1 Rai Micaela Palmieri raccontare ai ragazzi la sua personale esperienza professionale attraverso le pagine del suo libro Next stop Rogoredo.

Organizzato dall’associazione Novecento con il sostegno della Provincia dell’Aquila, l’evento si articolerà in due momenti distinti, il primo in programma alle 9.30 presso l’istituto Fermi e il secondo alle ore 11.30 presso l’istituto di istruzione superiore Ovidio. A dialogare con l’autrice il giornalista Giovanni Chilante dell’associazione Novecento per ripercorrere le tappe dell’inchiesta svolta dalla Palmieri sul bosco di Rogoredo, un luogo che si trova a poche fermate dalla metropolitana di Milano e che oggi viene definito come la più grande zona di spaccio a cielo aperto d’Italia.

“Utilizzare la cultura per sensibilizzare tanti giovani sui fenomeni di devianza è un’operazione essenziale e necessaria – ha dichiarato il presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso – Le istituzioni hanno il compito di offrire momenti di grande riflessione, consapevoli della delicata congiuntura sociale che tanti ragazzi vivono”.

Commenta per primo! "Dipendenze, gli studenti sulmonesi incontrano la giornalista Rai Micaela Palmieri"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*