Il Centro per l’impiego trova casa: cambio di destinazione d’uso per la palazzina verde

Un anno e venti giorni. Tanto c’è voluto per spostare gli uffici del Centro per l’Impiego dalla palazzina in via L’Aquila, oggetto di lavori che rientrano nel Piano di potenziamento dei CPI. Era febbraio 2024 quando in albo pretorio venne pubblicata la delibera per il trasloco del Centro per l’Impiego in quel di via Orazio, nella palazzina verde del Contratto di Quartiere dove i “vicini” dell’asilo “Celidonio” avevano già trovato rifugio. Lo scorso febbraio il nullaosta che ha sbloccato l’iter burocratico, ieri la delibera che ufficializza il cambio di destinazione d’uso dell’immobile.

Far diventare la palazzina ad uso “direzionale” è stato un passo necessario per avere l’ok della Regione Abruzzo, che nei mesi scorsi aveva bocciato le diverse opzioni proposte dal Comune di Sulmona per ospitare il CPI locale. Locali di proprietà comunale tutti inadeguati, a detta dell’ente regionale, per ospitare gli uffici. Un tentativo era stato fatto anche con l’INSP, che aveva dato la disponibilità a concedere in locazione una porzione del piano primo dell’immobile in via Cavriani. Dopo un’iniziale apertura, la richiesta ha avuto esito negativo.

L’unico edificio appetibile è proprio quello che sorge in via Orazio, già sede della guardia di finanza, parte dell’ufficio dell’Agenzia delle entrate, e delle scuole dell’Infanzia. Lo spazio, però, non manca dalle parti di piazza Tacito. Così gli uffici del CPI trovano posto all’interno della palazzina del Contratto di Quartiere, con un immobile a pian terreno e tre al terzo piano.

La sistemazione sarà momentanea. Giusto il tempo di terminare i lavori per regalare una nuova sede in quel di via Cornacchiola. I tempi restano incerti. I lavori, consegnati il 30 novembre 2023 e pagati dalla Regione 600.000 euro, sono in corso ma ad oggi si è potuto demolire solo la porzione dell’immobile
occupata dalla scuola materna “Michele Celidonio” e non quella occupata dagli uffici regionali del Centro per l’Impiego. Di certo i dipendenti del CPI sulmonese non hanno fretta di tornare in quello che, fino ad oggi, è stato un cantiere a tutti gli effetti, con disagi annessi tra freddo, sbalzi di corrente e rumori di mezzi di movimento terra a scandire le giornate lavorative.

Il trasferimento, d’altronde, non è più rinviabile, perché l’attuale Centro per l’impiego di via L’Aquila dovrà essere demolito come il suo gemello che ospitava l’asilo e sulle cui ceneri è stata già innalzata la nuova scuola. O meglio una parte di essa, perché l’altra doveva prima… cercare casa, più che lavoro.

Commenta per primo! "Il Centro per l’impiego trova casa: cambio di destinazione d’uso per la palazzina verde"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*