![](https://www.ilgerme.it/wp-content/uploads/2023/11/nannarone.jpg)
Immediata la replica della ex consigliera di minoranza Teresa Nannarone a quanto dichiarato dalla coalizione Liberamente Sulmona a proposito della gestione Cogesa, una situazione oggi contestata dalla Corte dei Conti e che, afferma Nannarone “la scorsa amministrazione dal 2021 al 2024 avrebbe potuto evitare ma non lo ha evitato”.
Come confermano i fatti che la Nannarone sente il dovere di ricordare a chi oggi si lascia andare a “dichiarazioni a dir poco allucinanti”, gli stessi di cui si domanda la ex consigliera di minoranza “dov’erano quando ho proposto da subito, e cioè dal 2021, una procedura di verifica dello stato dell’arte sul Cogesa attraverso società specializzate nel settore?” E quando “ho chiesto riunioni per decidere il da farsi dopo aver raccolto da sola tutti i dati su consulenze, assunzioni, convenzioni e quanto fosse accaduto al Cogesa negli anni precedenti?” Oppure quando la stessa Nannarone “provò ad illustrare loro i rischi del danno ambientale risultanti da un procedimento penale e quando propose l’esposto alla Corte dei Conti “che nessuno ha voluto firmare, ragion per cui l’ho firmato e inviato da sola”.
E chissà per quali motivi, si chiede ancora Teresa Nannarone, gli stessi consiglieri di maggioranza “nel consiglio comunale del 30 novembre 2023 insieme al sindaco votarono contro un odg della minoranza che prevedeva di intraprendere tutte le azioni di responsabilità indicate dalla stessa Corte dei Conti con la delibera n. 228 del 2023?”. Momenti in cui chi avrebbe dovuto e potuto agire non lo ha fatto, come quando il sindaco votò Sposetti, “uomo dell’entourage di Andrea Gerosolimo che lo stesso sindaco ben conosceva personalmente per i trascorsi comuni” o quando in consiglio la stessa Nannarone aveva “sollecitato il sindaco a prendere posizione sulle numerose assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2023 contro le indicazioni della stessa Corte dei Conti”.
Dov’erano? Si domanda Teresa Nannarone davanti ad una politica ridotta “a continua bugia a danno dei cittadini”, perché, conclude la ex consigliera “se ci sono valori traditi da quel che rimase della coalizione Liberamente Sulmona sono proprio quelli della legalità e della trasparenza a cominciare dal Cogesa, valori che oggi tentano di sventolare ai cittadini senza alcuna credibilità, dopo aver distrutto un’esperienza e tutto il centrosinistra a causa dei loro comportamenti obliqui di cui all’occorrenza farò l’elenco”. Una promessa, quella di teresa Nannarone decisa a far luce sulle responsabilità precise di chi, a suo dire, ha trasformato “quella che doveva essere una nuova stagione di politica sulmonese in una pagina mediocre” sulla quale “forse è il caso che nel centrosinistra si cominci a fare un serio esame, invece di andare a caccia di invenzioni e di fantasmi”.
Brava! Finalmente qualcuno che dice la verità!
Anche quella che dice e ha sempre detto sui civici?
Ma proprio su questo volete provocarla?
Non c’è partita, partite già sconfitti… in quanto ve le canta… e ve le suona!
Quasi quasi voto la Nannarone ….sai a quante
Persone gli si strizzerebbe il sedere se diventa sindaco !
Paura ehhhhhh!! Forza Teresa
Chiacchiere contro chiacchiere. L’amministrazione ha iniziato a scricchiolare non per il Cogesa ma per altri poltronifici quelli da presidente del consiglio comunale. Dire altro è la vera presa in giro ai cittadini.
Ma la minoranza che proponeva odg era quella composta dai consiglieri che facevano riferimento a colui il quale lei stessa indicava come responsabile dei mali del Cogesa e di tutta Sulmona? Direi quanto meno singolare. Su quell’ode credo che siano altri che hanno tradito. Poi si contestavano consulenze ma poi si proponevano consulenze? Paradossale. Perché dire far valutare la situazione a società specializzate non è altro che consulenze le stesse che ha fatto il cda esattamente per le stesse motivazioni . Sul procedimento penale per danno ambientale tocca ricordare che non spetta ai consiglieri di maggioranza o di minoranza sostituirsi a un magistrato, autorità indipendente, e che questo procedimento non si è affatto concluso con condanne per nessuno e che quindi non spetta a nessun altro assumere alcuna iniziativa fino almeno alla sentenza di primo grado. Se per quello con uomini dell’entourage di Gerosolimo lei ci ha fatto opposizione ci ha firmato comunicati stampa e quindi posizioni politiche insieme. Non mi pare possa permettersi di contestarlo ad altri e se proprio ha qualche argomento contro Sposetti spero ne abbia di più sostanziose visto che le stesse sono attribuibili a lei.
Se la polemica sul cogesa dell’ex maggioranza suonava stonata la risposta dell’ex consigliera di maggioranza passata alla minoranza l’ha superata alla grand
La ricostruzione della Nannarone non fa’ una piega
La ricostruzione di Eretico non fa una piega. E chi vuole capire capisca.