![](https://www.ilgerme.it/wp-content/uploads/2019/08/WhatsApp-Image-2019-08-26-at-18.35.44-1024x768.jpeg)
“Tutti i papabili candidati riflettano molto se non sia meglio evitare una candidatura che si rivelerà autolesionista per la dignità personale e per la città di Sulmona”. Con queste parole Elisabetta Bianchi di Direzione Sulmona invita chi ha accettato la sfida di concorrere alle prossime elezioni comunali a assumere un altro impegno, quello di battersi affinché la proroga per gli uffici giudiziari di Sulmona arrivi prima della conversione in legge del decreto milleproroghe. Ovvero entro il prossimo 25 febbraio, data in cui terminerà l’iter di conversione che, dopo un piccolo stallo, riprende oggi in Senato.
“Se la volontà politica – avverte la Bianchi – dovesse rimanere quella di non inserire nella legge di conversione la previsione della proroga per gli uffici giudiziari di Sulmona prima che il ddl della nuova geografia giudiziaria diventi legge, diventa inevitabile l’appello a tutti i candidati ed alla città”. Per assicurare stabilità “non solo alla vita degli uffici giudiziari di Sulmona ma anche all’economia di una città e di un territorio” spiega l’esponente di Direzione Sulmona invitando a non fare “nessuna strumentalizzazione o speculazione politico/elettorale” sulla sopravvivenza del tribunale peligno. Un presidio di legalità e giustizia la cui difesa deve restare fuori da trame e tattiche elettorali perché, conclude Elisabetta Bianchi “ pretendiamo tutti insieme lealtà di comportamenti, verità e giustizia per Sulmona”.
Oggi è mercoledì, e l’ultimatum di adesione alla coalizione di CDX da voi fissato era per lunedì!
E in vista una proroga? Una prima proroga causa di “(in)coerente” slittamento tecnico? E se si quale il nuovo “ultimatum” tecnico?
Il martedì 25 febbraio 2025?