![](https://www.ilgerme.it/wp-content/uploads/2024/03/FAI-Introdacqua-1.jpg)
Mezzo secolo di FAI festeggiato all’ombra della Madonnina. La Delegazione FAI di Sulmona sbarca a Milano dove si è appena concluso il Convegno Nazionale dei Delegati e Volontari FAI, per i 50 anni della Fondazione. Le candeline sono state spente al Teatro alla Scala, con la Delegazione FAI di Sulmona presente con la Capo Delegazione Franca Leone e alcuni delegati che hanno portato a Milano il risultato di un lavoro intenso svolto nei sette anni dalla sua nascita. Un percorso dedicato alla valorizzazione del patrimonio di arte e natura del nostro territorio.
Oltre ai moltissimi eventi e giornate istituzionali, la Delegazione di Sulmona è riuscita ad ottenere un risultato eccezionale con il progetto ”I luoghi del cuore”. Un programma che ha portato benefici all’Eremo di Celestino V , con un finanziamento che ha permesso il restauro degli affreschi medievali della cappella.
Presenti al convegno prestigiosi relatori. Oltre al Presidente Nazionale FAI, Marco Magnifico sono intervenuti tra gli altri; il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, Domique Meyer, Soprintendente e Direttore Artistico del Teatro alla Scala, il Presidente emerito della Corte Costituzionale, Marta Cartabia, il Presidente della Regione Lombardia Francesco Fontana e il Ministro del Turismo, Alessandro Giuli.
Commenta per primo! "Cinquant’anni di FAI: la Delegazione di Sulmona alla Scala di Milano"