Trenitalia KO contro i ferrovieri abruzzesi: diciotto cause perse

Ferrovieri abruzzesi diciotto, Trenitalia zero. Il bilancio in sede giudiziaria è di quelli pesanti, nettamente a favore dei diritti riconosciuti dai giudici nelle numerose cause legali intentate dai ferrovieri d’Abruzzo contro la società per la quale lavorano. I numeri sono stati presentanti dalla Fast Confsal Abruzzo nell’annuncio del patrocinio di una serie di cause legali intentate dai ferrovieri abruzzesi contro Trenitalia, finalizzate al riconoscimento di emolumenti spettanti in base alla sentenza europea Williams.

La sentenza stabilisce che le ferie debbano essere retribuite come giorni lavorativi, un principio che ha trovato piena applicazione nelle aule dei tribunali italiani grazie al lavoro dell’avvocato Mario Tedeschi di Sulmona.

Dodici le vittorie avvenute presso il Tribunale di Pescara, sei in quello di Sulmona. Nessuna sconfitta per i ferrovieri che vedono riconosciuti i propri diritti in conformità con la normativa europea.

La sentenza Williams ha segnato una svolta nella giurisprudenza in materia di retribuzione delle ferie, affermando che i periodi di ferie devono essere considerati alla stregua di giorni lavorativi ai fini del calcolo degli emolumenti. Questo principio, applicato con successo nelle cause patrocinate da Fast Confsal Abruzzo, garantisce ai ferrovieri il riconoscimento economico per i periodi di riposo.

“Siamo orgogliosi di aver supportato i ferrovieri in questa battaglia legale”, ha dichiarato Vincenzo Peluso, Segretario Regionale di Fast Confsal. “Le vittorie ottenute confermano l’importanza di difendere i diritti dei lavoratori e di garantire che le normative europee vengano applicate correttamente anche in Italia. Ringraziamo l’avvocato Tedeschi per il suo straordinario impegno e professionalità.”

“Queste sentenze rappresentano un precedente importante non solo per i ferrovieri – commenta Tedeschi -, ma per tutti i lavoratori che vedono riconosciuti i propri diritti. La sentenza Williams è chiara, e siamo felici di aver contribuito a renderla effettiva nel nostro Paese”.” Fast Confsal Abruzzo continuerà a impegnarsi per la tutela dei diritti dei lavoratori, sostenendo cause che promuovano il
rispetto delle normative europee e nazionali in materia di lavoro”.

Commenta per primo! "Trenitalia KO contro i ferrovieri abruzzesi: diciotto cause perse"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*