Goriano Sicoli, la Pro Loco “La Rocca” rinnova il direttivo

La Pro Loco “La Rocca” di Goriano Sicoli rinnova il direttivo. Si è tenuta giovedì 30 gennaio, presso la sede di Piazza della Repubblica, l’assemblea dei soci che, come primo punto all’ordine del giorno, ha visto lo scioglimento del direttivo 2023-2025. “I soci del direttivo, – si legge sul verbale dell’assemblea – vista l’imminente scadenza dei due anni di attività dello stesso, rassegnano le dimissioni dei componenti indicati”.

Il direttivo uscente era stato eletto nell’aprile del 2023, quasi due anni attività di cui il presidente Donato De Mutiis si ritiene soddisfatto.

“Sono stati due anni più che positivi, – dichiara De Mutiis – nei quali abbiamo cercato di portare avanti le tradizioni proprie della cultura del nostro paese e di inserire nuovi eventi per incentivare il turismo, valorizzando tutte le potenzialità del nostro borgo. Ringrazio vivamente tutti i membri del direttivo per il lavoro svolto e il sostegno ricevuto, l’amministrazione comunale e tutti coloro che hanno contribuito concretamente alla realizzazione degli eventi. Faccio un grande in bocca al lupo al nuovo direttivo, a cui garantisco il mio appoggio; il successo dell’attività della Pro Loco è un orgoglio per tutta la comunità, soprattutto nei piccoli centri”.

Sarà una Pro Loco prevalentemente giovanile, composta da otto membri under 25 sugli undici nominati.

Il neoeletto presidente, Gemma Savese, ha ringraziato “tutti per la fiducia che ha reso possibile la mia nomina”.

“Il nostro obiettivo – ha continuato – è sicuramente quello di mantenere l’organizzazione e la grande partecipazione degli eventi principali, come le sagre estive, della “taccozza” e dei ceci e della ciambella, giunte rispettivamente alla sedicesima e quarantacinquesima edizione”.

Ad un calendario estivo ricco e vario nella diversità degli eventi proposti, il presidente dichiara di “voler garantire anche un programma invernale”, sulla linea del direttivo precedente. “Abbiamo il dovere, come direttivo e come generazione, di mantenere vivo e attivo il nostro paese, soprattutto nei periodi in cui le presenze sono minori rispetto ai giorni di maggiore affluenza tra luglio e agosto. Come Pro Loco vogliamo diventare un punto di riferimento per la comunità, e faccio un appello perché questo sarà possibile solo con il sostegno di tutti, per realizzare sempre più iniziative e far sì che questa avventura duri nel tempo”, ha concluso Savese.

Oltre a quella del presidente, sono state definite le altre cariche: vice presidente Francesco Nobile, segretario Chiara Trinetti, tesorieri Gaia Cifani e Fabrizio Ciacchi, consiglieri Oscar Nobile, Gemma Bucciarelli, Juri Merolli, Massimo Merolli, Samuele Pacifici, Fernando Savese.

Costituito anche il Collegio dei Revisori dei Conti, con presidente Chiara Trinetti e Massimo Merolli e Samuele Pacifici come componenti effettivi. Il Collegio dei Probiviri è composto, invece, da Adelaide Colella in qualità di presidente, componenti effettivi Vincenza Merolli e Antonio Trinetti.

Ai tanti auguri di una buona attività, soprattutto nei commenti del post sulla pagina Facebook, si unisce quello del sindaco Rodolfo Marganelli. “Ringrazio il direttivo uscente e faccio i miei migliori auguri al direttivo che si è appena insediato. La Pro Loco è da sempre una risorsa in più per il nostro paese, come amministrazione comunale garantiremo il massimo sostegno e ci adopereremo affinché questa continuità duri nel tempo”, ha dichiarato il primo cittadino.

Commenta per primo! "Goriano Sicoli, la Pro Loco “La Rocca” rinnova il direttivo"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*