Vino, cultura e tradizione nella rassegna “Arti e Mestieri” a Castelvecchio Subequo

Una degustazione itinerante, con calice e sacca al collo, tra gli angoli più suggestivi del centro storico di Castelvecchio Subequo. Torna l’appuntamento con Arti e mestieri a Palazzo. Castevcchio diVino in Vino, la storica rassegna dove il miglior vino d’Abruzzo si sposa con la bellezza del paese subequano, capitale di tradizioni millenarie.

Sabato 10 e domenica 11 agosto in alto i calici per vivere un’esperienza di “turismo lento” dove saranno i vini a “rivelare la bellezza dei luoghi e a metterli in comunicazione con cibo, tradizioni, storia, arte e cultura”. Così gli organizzatori presentano la rassegna più attesa dell’estate subequana dove, dopo anni di interruzione seguita al terremoto del 2009, la manifestazione ha ripreso il suo corso grazie alla forza dell’intera comunità che ha “lavorato fortemente per il suo ritorno nella parte recuperata dagli eventi post sisma”.

Tutto pronto dunque per intraprendere di nuovo il viaggio attraverso antichi palazzi, androni ricercati, cantine sotterranee e spazi raffinati dove protagonisti saranno vini d’etichetta accuratamente selezionati, da degustare durante visite ad hoc nelle rispettive cantine di produzione. Cinque le cantine vitivinicole di eccellenza della nostra Regione presenti alla manifestazione che quest’anno sarà arricchita da due new entry per una proposta di bianchi, cerasuoli e rossi che, serviti dai sommelier dell’Associazione italiana Sommelier potranno essere degustati insieme ad una ricca proposta gastronomica dei piccoli produttori locali.

Il vino che incontra arti e mestieri nella rassegna di Castelvecchio Subequo, dove artisti e artigiani metteranno in vetrina i loro lavori, offrendo al contempo “autentiche dimostrazioni di antichi mestieri”. Il “Museo dei ricordi della Valle Subequana” riaprirà le sue porte per raccontare ai visitatori, attraverso attrezzi e antichi utensili, “la storia di una comunità piegata alla fatica e al lavoro dei campi”.

Non mancherà la musica ad allietare le due giornate di Arti e Mestieri a Palazzo con proposte che dal jazz al folk passando per la musica classica e dj set cercheranno di accontentare tutti i gusti in location di pregio. Spazio anche ai bambini nella manifestazione che, nei pomeriggi e serate del 10 e 11 agosto regalerà occasioni di divertimento con giostre e giochi per i più piccoli.

Arti e Mestieri è la manifestazione che da oltre 20 anni racconta di noi”afferma il sindaco di Castelvecchio Subequo Marisa Valeri che invita tutti a partecipare ad un evento capace di “mostrare la vivacità e l’autenticità della nostra gente”. Ad organizzare la manifestazione insieme all’amministrazione comunale, l’associazione La Ginestra, l’associazione teatrale I Male i Piegg, il Gruppo Mamme in Festa, Murivals, il coro folk Sirente, il centro anziani Lacetelene, il Gruppo Alpini della Valle Subequana e il Gruppo Archeologico Subequano il cui presidente Gianfranco Calcagni è pronto a scommettere anche quest’anno “sulla qualità dei vini, sulla bellezza e il pregio architettonico dei luoghi per vivere un’esperienza unica e scoprire la bellezza del territorio”.

Per gli aggiornamenti sul programma è possibile consultare la pagina Arti e Mestieri a Palazzo su Facebook e Instagram.

Commenta per primo! "Vino, cultura e tradizione nella rassegna “Arti e Mestieri” a Castelvecchio Subequo"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*